Paga expedia con bitcoin

Chi siamo Expedia accetta Bitcoin per pagare gli hotel Se la novità sarà accolta positivamente dagli utenti, il portale di viaggi estenderà l'opzione di pagamento anche ad altri servizi 12 Giugno 1 minuti di lettura LE AZIENDE continuano a puntare sui Bitcoin, la criptomoneta del web, nonostante il 'crac' finanziario della piattaforma di scambi Mt.
Gox e i dubbi di alcuni esperti.
Expedia, uno dei maggiori portali per la prenotazione di viaggi online, ha annunciato che accetterà Bitcoin per i pagamenti di hotel. Se la novità sarà accolta positivamente dagli utenti estenderà l'opzione di pagamento anche ad paga expedia con bitcoin servizi.
Expedia spiega in una nota di aver stretto un accordo con Coinbase, uno dei maggiori operatori della moneta virtuale. Gli utenti dell'agenzia di viaggi online troveranno l'opzione di pagamento insieme alle altre dalla carta di credito al sistema online di PayPal al momento della prenotazione dell'hotel. Per ora, come confermato da un portavoce al Wall Street Journal, la possibilità sarà ristretta agli hotel prima di essere ampliata ad altri servizi.
Expedia inoltre non tratterrà la moneta digitale che riceverà ma la convertirà in dollari quotidianamente come da accordo con Coinbase. Bitcoin news italiano anno e mezzo la controversa valuta del web è cresciuta molto, anche in Italia dove a Roma, alla stazione Termini, sta per essere inaugurato il primo bancomat, ma ha raccolto pareri contrastanti tra governi ed esperti anche per i timori legati al riciclaggio di denaro.
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive. Risparmiate tempo e denaro con uno dei nostri pacchetti per la zona di Wittekop Le offerte di Expedia includono sia i biglietti aerei sia l'alloggio e sono un'ottima soluzione per risparmiare davvero! Possiamo aiutare la vostra famiglia ad accaparrarvi il pacchetto hotel più volo perfetto per le vostre esigenze.
Oggi oltre 60mila venditori la accettano nel mondo. Sulla fluttuazione del suo valore ha pesato non poco il 'crac' finanziario - conseguente a probabile attacco hacker - di quella che era la maggiore piattaforma di scambi, Mt.